| 
             pagine precedenti                                                                       pagine successive
    
  
      autorizzazione del ministero per i beni e le attività culturali -  biblioteca nazionale centrale di firenze - riproduzione vietata      
	  
44 (3): per il che vi fu = BAM Trotti 155 c. 12r: «il che gli fu». 
44 (3): Don = detto (cfr. p. 51). 
44 (3-6): vi fu...recevuto il denaro = BMP 1659 c. 34v, BMP 1660 , BUG C.I.3, BUB 1301 (2125), BAV Barb. lat. 5102, , BMV it.V.99 (5872), ASV Pio 3: «e gli fu anche dal Cardinal Barberino promesso havendo per tal effetto dato anticipatamente il denaro»: promosso è refuso per promesso, ma lo si trova anche in BCR 1248 c. 15r. 
44 (8) - 45 (25): doppo la morte...Palotta = BMP 1659 cc. 34v-35r, BMP 1660, BUB 1301 (2125): «doppo la morte di Urbano in riguardo di questo e delle preghiere di molti signori, et in particolare del Signor Cardinal Pallotta Innocenzo Decimo lo fece Chierico di Camera e dopo alcuni mesi conosciute le sue buone qualità e prudenza, lo promosse al cardinalato». In BMP 1659, BMP 1660, BUB 1301 (2125) manca qualunque accenno a Donna Olimpia ed al ruolo da lei svolto nella brillante carriera del futuro Papa (e Beato). BUG C.I.3 pp. 679-680, ASR SV 32, ASV Pio 3: «dopo la morte d'Urbano si pose a corteggiare D.Olimpia e la regalò con ogni splendidezza d'argenti e d'oro, con diverse altre galanterie di qualche stima, pregandola a doverli far restituire da Barberino il sudetto denaro, per lo che D. Olimpia il favorì vivamente appresso Sua Santità che 'l fece Chierico di Camera e poi Cardinale. In segno di gratitudine gli fece donativo (come si dice) di buona quantità di mila scudi, per cedola bancaria. Il capello a questo Cardinale costa molto caro». BNP it. 807: «è gionto alla porpora per la sua splendidezza, poiché quando fu assunto al Pontificato Innocentio X° si pose a corteggiare con ogni assiduità l'Eccellentissima Signora Donna Olimpia cognata di Sua Beatitudine per non esservi a quel tempo Cardinal nipote; questo prelato fece molti donativi d'argenti e d'oro con diverse altre galanterie di qualche stima alla detta Signora per il che visto tanta splendidezza s'acquistò di quella la gratia che con ogni premura lo favorì appresso il Papa in modo che nella seconda promotione ad instanza di quella gli diede la porpora, dopo ricevuta la quale in segno di gratitudine gli fe' donativo d'una quantità di migliaia di scudi per cedola bancaria e di più rinunciò a quella trent'altri mila scudi, quali il Cardinal Barbarino si haveva con ogni fraude anticipatamente presi a tempo d'Urbano con promessa di farlo far Cardinale, dal quale rimase burlato e bisognò che Barbarino a suo marcio dispetto depositasse e restituisse detto danaro si come fece. Il cappello a questo Cardinale gli costa molto salato per la somma di scudi nonantamila».  
44 (12): presene = presente.  
44 (12) - 45 (23): havendo la...porpora =  BMP 1659 c. 34v, BMP 1660, BNP it. 807, BUG C.I.3, BUB 1301 (2125): manca.   
44 (20-21): della sua = BAM Trotti 155 c. 12r: «di detta». 
45 (14): 8000. scudi = BAM Trotti 155 c. 12r: «30 mila scudi». BMV it.V.99 (5872) c. 29r, BCR 1248, BAV Barb.lat. 5102: «3000 scudi».  
 
      
             pagine precedenti                                                                        pagine successive
    
 quaderni.net    editoria on line 
	amministratore: Claudio Costantini  - tecnico di gestione: Roberto Boca  
  	quaderni.net@quaderni.net 
 
  |   
 | 
 | 
	   
		Claudio Costantini
		
  
		Fazione Urbana
					 
			 
  
				  * 
   
Indice 
 Premessa
 Indice dei nomi
 Criteri di trascrizione
 Abbreviazioni
 Opere citate
 Incipit
 
 Fine di pontificato
 1a 1b 1c 1d 1e 1f 1g 1h 1i 1l 1m
 
 Caduta e fuga
  2a 2b  2c 2d 2e 2f 2g 2h 
 
 Ritorno in armi
  3a 3b 3c 3d 3e 3f 3g 3h 3i
 
 APPENDICI
 
 1
 Guerre di scrittura indici
 Opposte propagande
  a1 a2 a3 a4 a5 a6 a7 
 Micanzio
 b1 b2 b3 b4 b5  
 Vittorino Siri
 c1 c2 c3 c4 
 
 2
 Scritture di conclave indici
 Il maggior negotio...
 d1 d2 d3 d4 d5 d6 d7
 Scrittori di stadere
 e1 e2 e3
 A colpi di conclavi
 f1 f2 f3 f4 f5 f6
 
 3
 La giusta statera indici
 Un'impudente satira
  g1 g2 g3 g4 g5 
 L'edizione di Amsterdam
 Biografie mancanti nella stampa
 
 4
 Cantiere Urbano indici
 Lucrezia Barberini
 h1 h2
 Alberto Morone
  i1 i2a i2b i2c i2d  i2e i2f i2g i2h i3 i4
 Malatesta Albani
  l1 l2
             
			
		
 
  
		
				  *    
		HOME 
				
		
     | 
 	 |